Val di Noto.
Dove storia, gastronomia e bellezza
HANNO TERRENO FERTILE
L’agriturismo Leone si colloca in uno straordinario territorio che racchiude il più tipico carattere della terra siciliana, con peculiarità ambientali e culturali uniche al mondo, tanto che vi troviamo ben 10 siti patrimonio Unesco.
Scenari e località spettacolari, plasmati dalle culture che nei millenni li hanno attraversati e dalle forze della terra e del vulcano. Qui il tempo si è fermato all’età dell’oro del barocco: una uniformità architettonica ineguagliabile, risultato di illuminate ricostruzioni seguite agli imponenti eventi sismici della fine del XVII secolo. Veri gioielli come Noto, Ortigia, Palazzolo Acreide, Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Caltagirone, Catania.
Autentiche perle dell’archelogia come Pantalica, i monumentali resti greco romani di Siracusa, la Villa Romana del Tellaro. E riserve naturali, panorami e coste di seducente bellezza: Vendicari, la Valle dell’Anapo, Cavagrande, il parco dell’Etna; la costa ionica con le spiagge di sabbia fine di Noto Marina, Fontane Bianche, S. Lorenzo, Isola delle Correnti; splendide insenature come Cala Mosche; borghi di pescatori dal volto antico, come Marzamemi e Portopalo di Capopassero.
È una terra fertile e versatile, dove trionfano i vini: Nero d’Avola, Cerasuolo di Vittoria, Nerello mascalese, Moscato di Noto e Siracusa, Insolia. E le eccellenze agroalimentari: il dolcissimo ciliegino di Pachino, l’olio degli iblei, la mandorla di Noto e Avola, il caciocavallo e la famosa provola ragusana, i rosoli…
Dalla nostra posizione potrete raggiungere anche l’Etna, Taormina, le Gole dell’Alcantara, Piazza Armerina ed Agrigento e usufruire del nostro servizio transfer (da e per aeroporto o stazione ferroviaria) e di organizzazione di itinerari ed escursioni di mezza giornata o giornata intera con guida professionale o accompagnatore, secondo le vostre curiosità ed esigenze, scegliendo tra percorsi rilassanti, enogastronomici, artistico-monumentali od ecologici.